
Una camminata tra i vigneti e gli scorci di Valperga, con sette tappe enogastronomiche, dall’aperitivo al dolce, accompagnate dal buon vino dei Vignaioli, dislocate nelle località di Quassasco, La Croce, San Martino, Granget, Piantà Nöef, Bertotti e Gallenca.
I partecipanti sono stati più di 400 ma le partenze a scaglioni hanno permesso a tutti di godere in pieno dell’evento senza incorrere in lunghe attese. Ogni tappa era accompagnata da un quintetto di fiati e dei banchetti per cibo e degustazione del vino.
Non è stato possibile identificare i vini degustati in quanto “vini del posto” (a detta della persona alla quale abbiamo chiesto informazioni) e ne ho trovati sia di buoni che cattivi.
Per completare tutte le 7 tappe per una distanza totale di 7km il tempo impiegato è stato di circa 4 ore con passo spedito e strategia di mordi e fuggi per ogni tappa.










Per una degustazione dei vini della regione vi consiglio invece il prossimo appuntamento con i Vignaioli Valperghesi, sarà lunedì 10 settembre, dalle 19, nell’ambito della Fiera Autunnale di Valperga, con la Degustazione di Vini valperghesi a cura dell’esperto di vini Fabrizio Gallino. (Fino a 40 partecipanti; per prenotazione: 347.7502248, ore serali).
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)
Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.