Pigri, alla ricerca di panorami mozzafiato senza troppa fatica e adatti a tutta la famiglia? Ecco tantissimi itinerari da esplorare nelle vicinanze di Milano, in Lombardia.
Vicino a Lecco
Presso le montagne di Lecco ci sono moltissimi itinerari adatti a tutti. Dal sentiero delle Pozze che permette di rinfrescarsi nelle calde giornate agli itinerari per raggiungere rifugi nei quali poter pranzare.
- Castello dell’Innominato (LC)
- Pian Sciresa (LC)
- Castello di Vezio (LC)
- Sentiero Paolo VI sul Monte Tesoro (LC)
- Rifugio San Grato (LC)
- Alpe di Camaggiore (LC)
- Alpe Giumello / Alpe Chiaro (LC)
- Chiesa di Ortanella (LC)
- Sentiero del viandante, tappa Abbadia Lariana-Lierna raggiungibile in treno da Milano
- Parco del Curone
Ecco una tabella riassuntiva di tutte le attività proposte da eccolecco.
Nome (partenza) | Tempo | Altitudine | Dislivello |
Sentiero delle Pozze (Erve, entrata a numero chiuso 300 macchine) | 0:30 | 715 m | 115 m |
Sentiero dei Grandi Alberi (Morterone) | 03:00 | 1370 | 300 |
Piani d’Erna (Lecco) | 02:00 | 1329 | 800 |
San Pietro al Monte (Civate) | 01:00 | 619 | 320 |
Cascata del Cenghen (Abbadia Lariana) | 01:00 | 614 | 340 |
Sentiero Pian delle Betulle (Alpe di Pagli) | 00:20 | 1456 | 100 |
Rifugio Alpe Piazza Valle del Bitto (Albaredo per San Marco) | 1:00 | 1830 | 400 |
Spirito del Bosco (Canzo) | 01:30 | 809 | 400 |
Sentiero Belvedere Parco Valentino – Piani Resinelli | 1:00 | 1300 | 171 |
Dal Cainallo al rifugio Bietti-Buzzi | 01:30 | 1719 | 370 |
Rifugio Capanna Mara (Albavilla) | 00:50 | 1125 | 225 |
Madonna della Rovinata (Lecco) | 00:30 | 590 | 120 |
Rifugio Stoppani (Lecco) | 00:50 | 890 | 300 |
Santuario di San Michele sul Monte Barro (Lecco) | 00:25 | 435 | 138 |
Sasso di Preguda (Valmadrera) | 00:50 | 647 | 410 |
Cascata Troggia (Introbio) | 00:15 | 723 | 120 |
Sentiero da Valmadrera a San Tomaso | 00:40 | 580 | 280 |
Ecco alcuni itinerari in evidenza a Lecco e dintorni:
Piani D’Erna
Con una camminata adatta a tutti, ma con un po’ di attenzione da prestare, soprattutto nei mesi invernali quando la neve ghiaccia in quanto non ci sono barriere che vi separeranno da questo fantastico panorama.
Castello dell’Innominato
“Arrivati al castello dopo una piacevole passeggiata che parte dal santuario di San Girolamo, durata 20 minuti (in leggera salita) e adatta a tutta la famiglia.
Ottima vista e presenti prati per pic-nic. Del castello rimangono le mura, una cappella dedicata al santo e una grossa croce di ferro del 1900.” Gabriele, Local guide
Anello del Monte Muggio
Una piacevole passeggiata adatta anche alle famiglie dal quale poter godere di un panorama a 360 gradi dei versanti del monte, passando per il Rifugio Capanna Vittoria (facilmente raggiungibile tramite una strada asfaltata oppure tramite i sentieri che partono da Narro (frazione di Casargo), Mornico (frazione di Vendrogno) ed Indovero (frazione di Casargo). Queste località sono raggiungibili sia dalla Valsassina che da Bellano). Dettagli su eccolecco.
Tempo: 2:30 anello
Dislivello: 250 m
Canzo: Pausa al rifugio terz’Alpe, sentiero spirito del bosco, sentiero Geologico (LC)
Si tratta di un percorso semplice ma non del tutto privo di pendenza; 400 metri all’interno del bosco alla scoperta di animali e figure fantastiche che animano il bosco, l’ideale con i bambini. Partendo dal parcheggio di Gajum ci si può risparmiare un po’ di strada asfaltata. Dal rifugio a Terz’alpe c’è la possibilità di completare il percorso ad anello visitando il sentiero del percorso geologico. Il rifugio ha molti animali da fattoria da coccolare!
Tempo: circa 4 ore
Dislivello: 400 m
Vicino a Como
- Faro di Volta a Brunate (CO)
- Rifugio Martina (CO)
- Greenway del lago di Como (CO)
- Rifugio Menaggio (CO)
- Monte Bolettone (CO)
- Monte Palanzone (1:20 h)
- Monte San Primo (1:30 h)
Leggi anche: SOGGIORNO SOPRA AL LAGO DI COMO CON SPA A BRUNATE
Vicino Varese
- Parco Regionale Campo dei Fiori Da Villaggio Cagnola a Brinzio con giro del laghetto
- Lago di Comabbio
Vicino a Bergamo
- Val Vertova
- Rifugio tagliaferri
- Diga del gleno
- Altopiano di Bossico
- Rifugio Parafulmine
- Monte Poieto
Rifugio Parafulmine
Raggiungete il paesino di Gandino, comprate un gratta e sosta e dirigetevi per altri 15 min in salita verso il parcheggio del monte Farno per parcheggiare all’ultimo disponibile (prezzo 2 euro intera giornata). Da li proseguite dritto verso la stradina che va in salita.
Monte Poieto
Il rifugio Monte Poieto è una bellissima tappa ideale per tutti; adulti e bambini. Il rifugio è facilmente raggiungibile con la cabinovia (costo circa 8 euro a/r) o con una piacevole passeggiata di circa 1 oretta. Il prato è incredibilmente verde e curato, ci si può rilassare stendendosi nell’erba e lasciare i bambini giocare nel parco giochi adiacente.
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.