Il Trenino Rosso del Bernina è una delle esperienze ferroviarie più spettacolari in Svizzera, e può essere visitato anche in giornata da Milano. Ecco come organizzare la visita:
Partenza da Milano
Puoi prendere il treno da Milano Centrale in direzione Tirano, un piccolo paese in Lombardia, da dove parte il Trenino Rosso. Il viaggio Milano-Tirano dura circa 2 ore e 30 minuti.
In alternativa ti posso consigliare il tour in giornata che ho acquistato su GetYourGuide con partenza da Milano in bus.
Quale treno scegliere
Una volta arrivato a Tirano, puoi prendere il Trenino Rosso del Bernina (che è operato dalla compagnia svizzera RhB) in direzione St. Moritz.
Il Trenino Rosso del Bernina è un treno regionale più semplice, senza servizio di lusso, ma comunque molto panoramico e accessibile. Il Bernina Express, invece, è un treno panoramico con carrozze moderne e finestrini più grandi, progettato per offrire un’esperienza di viaggio più comoda ma con finestre non apribili. Entrambi percorrono la stessa tratta, ma il Bernina Express fa qualche fermata in meno ed una volta scesi ad una fermata non è ovviamente più possibile risalire sul proprio treno con il posto prenotato, dunque si dovrà risalire sul prossimo trenino rosso (gratuitamente in quanto questo è previsto).
Il viaggio sul Trenino Rosso è un’esperienza mozzafiato, poiché attraversa le Alpi, passando attraverso gallerie, ponti sospesi e panorami incredibili. Il viaggio fino a St. Moritz dura circa 2 ore e 30 minuti.
Se scegli il viaggio in bus che ti ho consigliato prima, arriverai in bus a Tirano e da lì si prenderà insieme il trenino rosso. C’erano tante persone e la guida consiglia di stare tutti insieme, ma se scegli di viaggiare il venerdì quando c’è meno caos potrai spostarti su qualsiasi carrozza. Non ci sarà alcuna discesa dal treno e si arriverà diretti a St. Moritz dove si avrà un’oretta di tempo per girare la città e fare pausa pranzo veloce.
Quale tappa fare in giornata
Se hai scelto di andare in autonomia assicurati comunque di acquistare il tuo ticket di viaggio, soprattutto nel weekend – lo puoi fare anche da questo portale.
Ho notato che entrambi i tour costano da 90€ in poi, sia i singoli biglietti sia il tour in giornata, quindi se trovi il tour ad un buon prezzo ovviamente ti consiglio quello.
Dunque se ti stai chiedendo se riuscirai a scendere dal trenino e fare almeno una tappa in giornata la risposta è nì.
Se riesci a prendere uno dei primi potresti riuscire allora a fare almeno una tappa, e tra quelle che ti consiglio ci sono:
- Alp Grum: qui oltre ad una bella vista c’è appena scesi dal treno un ristorante con una bella terrazza.
- Morteratsch: in un’oretta di cammino (sola andata) si raggiunge il ghiacciaio
Queste sono chiaramente le tappe più famose e più facili alle quali ti consiglio di scendere, ma se sei un appassionato di trekking ci sono tanti percorsi che si possono fare (come il giro intorno al lago di Poschiavo a Miralago).
Ritorno a Milano
Una volta arrivato a St. Moritz, puoi decidere di fare una breve passeggiata o un pranzo, ma poiché si tratta di una gita di un giorno, dovrai poi prendere il treno di ritorno da St. Moritz a Tirano e quindi un treno da Tirano a Milano (o nel caso del giro in bus attendere il bus di ritorno).
Considerazioni:
- Durata totale: Il viaggio complessivo tra treni e il Trenino Rosso richiede tutta la giornata, quindi una partenza mattutina da Milano è fondamentale per tornare in tempo.
- Biglietti: È possibile acquistare i biglietti sia per il treno da Milano a Tirano che per il Trenino Rosso online o direttamente alle stazioni.
Consiglio pratico:
Se desideri un’esperienza più rilassata, potresti considerare di passare la notte a Tirano o St. Moritz e goderti la gita in più giorni. Ma se il tuo obiettivo è fare tutto in un solo giorno, partire presto da Milano e pianificare bene i tempi è essenziale.
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.