Un brunch che non assomiglia a nessun altro.
Da Mogo Hi-Fi, nel cuore di Milano, la domenica si trasforma in un viaggio multisensoriale — non solo nel gusto, ma anche nel suono. È infatti il primo brunch in un Hi-Fi bar, un luogo dove l’alta fedeltà incontra la cucina d’autore e il design giapponese.
La cucina porta la firma di Yoji Tokuyoshi, lo chef visionario già stella Michelin che unisce sapori italiani e giapponesi in modo audace e armonico. Il menù brunch (consultabile qui) è una sinfonia di contrasti: dolce e salato, caldo e fresco, umami e acidità calibrati con precisione quasi musicale. Ogni piatto — dal riso con pollo fritto e uovo onsen al toast con avocado e uova marinate, fino alle pancake con burro al miso e sciroppo d’acero — racconta una storia di contaminazioni e sensibilità.
Non c’è un piatto che svetta sugli altri, perché è l’esperienza nel suo insieme a essere sorprendente: il suono, la luce soffusa, il profumo dei piatti che arriva al ritmo del vinile che gira sullo sfondo. Tutto è pensato per rallentare, ascoltare e assaporare davvero.
In un panorama milanese saturo di format “instagrammabili”, Mogo Hi-Fi riesce nell’impresa più difficile: proporre qualcosa di autenticamente nuovo.
Un brunch da vivere più che da raccontare — e, una volta provato, impossibile da dimenticare.
📍 Mogo Hi-Fi Bar – Via Giuseppe Sirtori 10, Milano
✨ @mogo.hifi | a cura di Yoji Tokuyoshi
Tra i piatti salati spicca il Wagyu Burger, racchiuso in un bun artigianale e arricchito da cheddar fuso, cavolo croccante e salsa tonkatsu: un equilibrio perfetto tra sapidità e dolcezza. Il Pastrami Toast unisce shokupan soffice, pastrami speziato, comté e senape in grani per un morso intenso e aromatico, mentre l’Avo-Mogo Toast gioca con consistenze e freschezza grazie ad avocado, uovo morbido, yuzu e pepe sansho.
Per chi preferisce opzioni più leggere ci sono l’Hummus di ceci e cavolfiore con pinzimonio, le Scrambled Eggs con salmone affumicato e focaccia tostata, o i Veggy Yakisoba, soba di grano saraceno saltati con verdure e salse giapponesi.
Le bowl non mancano: l’Hambagu Donburi con hamburger di wagyu e verdure di stagione, e il Salmone Donburi marinato al miso, serviti su riso al vapore, portano in tavola il Giappone in versione comfort.
Per chiudere, dolci essenziali ma perfettamente bilanciati: French Toast con fragole e panna montata, Macedonia e yogurt greco, le Torte del giorno e le immancabili Truffle Fries o Sweet Potato Fries con condimenti MOGO.
Potete dare un’occhiata al menù del Brunch di Mogo a questo link.
Seguici su instagram @milanesarius
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.