Questi contenuti proposti su Instagram hanno ottenuto sia l’approvazione che l’ira di molti utenti, additando questi luoghi come troppo economici. Ho provato alcune trattorie ed Osterie a Milano che offrono il menù pranzo a prezzi convenienti e questo è quello che posso dirvi su ciascun posto per quanto riguarda il mio gusto personale.
Forse non ha molto senso parlare di prezzi esatti in quanto nel corso di pochi anni i prezzi hanno ormai la tendenza ad aumentare vertiginosamente, quindi il prezzo che trovare scritto oggi potrebbe non essere quello di domani.
Osteria della Lanterna
Questo era un ristorante in cui molti di noi erano soliti andare a pranzo, accolti dalla vivacità della signora che gestiva il locale e serviva i tavoli. Da quando non c’è più, il servizio ai tavoli è calato molto di livello e sembra quasi di assistere ad una sagra nella quale però il personale è molto ansioso ed impreparato. Detto questo rimane comunque una buona soluzione in zona se si desidera mangiare un piatto di pasta molto abbondante spendendo 10 euro a pranzo compreso coperto, acqua e caffè.
Nel menù sono previsti solo i primi piatti ad eccezione del piatto di prosciutto o salumi misti e formaggi (8 euro). Il prezzo del vino in bottiglia viene unicamente 17 euro mentre grappe ed amari 4.
Gli interni sono quelli di una volta anche se nulla hanno di troppo caratteristico e per questo motivo è un ristorante che consiglio di visitare unicamente se ci si trova in zona, a parere personale.
La Crota
Tra i miei preferiti in pole position c’è sicuramente La Crota, con una buona offerta a pranzo. Su internet ci sono alcuni articoli che mal considerano questo posto, ma personalmente devo dire di essermi trovata bene. Un menù ridotto ma interessanti, con primi piatti a 7 euro e secondi a 8,50€ a prezzo fisso.
Troviamo risotto con salsiccia al vino rosso, penne o spaghetti al pomodoro mentre come secondi potreste trovare le costine al forno con patate arrosto, il manzo bollito con salsa verde e purè, lo strudel di verdure, il roastbeef, o il misto di arrosti.
Sabbioneda da Romolo
Situato a pochi passi dalla metro Lima, questo ristorante offre forse il menù più ampio per il pranzo. Tra i primi piatti a partire da 8 euro fino ai 9 troviamo i ravioli di zucca Mantovani, i tortelli ripieni cacio e pepe, i maccheroni alla casalingo con polpette (11) e tanto altro. Tra i secondi citiamo al prezzo minore (8,50€) la bistecca ai ferri o la salamella. Con 10-14 euro si può invece ordinare la cotoletta alla milanese, l’ossobuco con polenta, lo stinco al forno e tanto altro. A questo va aggiunto il costo di un eventuale contorno e del coperto, in questo caso è escluso a 1,50 euro.
Bar Trattoria Madonnina
Anche in questo caso il menù può trarre in inganno in quanto il coperto è escluso e viene ben 2 euro, così come il caffè 2 euro.
Per il resto i prezzi sono buoni così come i piatti (non ci è piaciuto molto la polenta pasticciata) e per una pasta al pomodoro si viene a spendere 6+2 euro mentre per una cotoletta con patate siamo sui 14 euro. I dolci sembrano essere un po’ cari in quanto viene riportato 4/7 euro.
Per il resto non ci è chiaro cosa significhi “solo primo piatto 9 euro” e tutte le altre annotazioni del menù.
Trattoria della Gloria
Va bene, va bene; questo ristorante non dovrebbe stare in questa selezione in quanto non ha a disposizione un menù pranzo a meno di 10 euro. Lo abbiamo infatti provato a cena con un menù che probabilmente rispecchia quello del pranzo. I primi piatti vengono sui 13 euro mentre i secondi da 18 euro ma vi assicuro che è tutto ottimo e che ne vale la pena.
La Magolfa
Questo ristorante ha suscitato scalpore su Instagram più per la frase provocante all’inizio del video che per altro. Detto questo, La Magolfa non è un ristorante a conduzione Italiana ma poco importa, perché è possibile pranzare con un ottimo prezzo e con piatti buoni, nonostante qualcuno li abbia additati in malo modo (non abbiamo modo di verifica e quindi non verrà fatto nessun riferimento).
Il ristorante sui Navigli presenta diverse formule pranzo, per tutti i gusti e tutte le tasche. Nel video che segue viene riportato in descrizione la composizione dei menù a partire da 7 euro (12 euro quello con primo, secondo e contorno).
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.