Dopo il successo dell’anno scorso riparte il reclutamento dei volontari che vorranno aiutare i pastori a ridurre i rischi per i propri animali derivanti dalla presenza di grandi predatori.
Gli interessati dovranno innanzitutto leggere questa informativa che riassume le regole, elenca i requisiti e fornisce alcune informazioni di base per poter diventare un volontario Pasturs.
È necessario poi scaricare questo modulo, compilarlo e inviarlo via email a pasturs@wwfbergamo.it entro il 7 aprile 2017.
I volontari, dopo aver seguito un breve corso di formazione gratuito, trascorrono un periodo in alpeggio (minimo 1 settimana da giugno a settembre) sul territorio della provincia di Bergamo, con greggi di ovini o/e caprini, aiutando il pastore nel suo lavoro quotidiano.
Le attività potranno riguardare la sistemazione dei recinti, la sorveglianza il gregge, la gestione dei cani, la sensibilizzazione e informazione dei turisti.
Passeggiate in luoghi sorprendenti, notti con stellate strepitose, aria frizzante della montagna: partecipare al progetto significa vivere un’esperienza indimenticabile, essere di aiuto ai pastori e alla tutela di orso e lupo oltre a sostenere un allevamento tradizionale.
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)
Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.