
Hai in mente un weekend sul Lago di Garda Trentino ma non sai da dove iniziare? Ho disegnato una mappa con tutti i miei punti preferiti che potrebbero interessarti – la trovi a fine articolo nel post pubblicato su Instagram di modo tale da poterla salvare agevolmente.
Inizia con un aperitivo vista lago in uno dei bar tra Arco, Torbole e Riva del Garda.
Da qui partono diverse ciclopedonali che vale la pena esplorare:
- Arco → Dro: percorso tra oliveti e vigneti lungo la Sarca. Terreno misto, adatto a tutti, perfetto anche per le famiglie.
- Riva del Garda → Ledro (via Ponale): la famosa ciclabile scavata nella roccia, con panorami spettacolari e tratti panoramici da cartolina.
- Riva → Limone (nuova ciclabile): il primo tratto è già aperto. Sospesa sul lago, con vista mozzafiato e ottimi punti per fermarsi e scattare foto.
(Da @velolake puoi noleggiare bici per tutte le necessità)
Sul Lago di Garda ci sono anche i battelli che accettano le bici: sali a Riva, scendi a Limone e percorri quel tratto spettacolare della ciclabile a picco sull’acqua.
Per cenare, La Capannina (parte dell’hotel Du Lac et Du Parc): ristorante immerso nel verde, atmosfera tranquilla e piatti della cucina trentina @dulacetduparc.
Dopo cena, sali con l’ascensore panoramico di Bastione e arriva al Bastione Lounge & Restaurant per un cocktail con vista su Riva di notte. @bastioneloungerestaurant.
Per dormire, ci sono soluzioni che lasciano a bocca aperta. Treelodgy, in cui dormire in una casetta di lusso sull’albero @treelodgy.
Aggiungi una tappa ad Arco: fai la passeggiata al castello, goditi la vista e fermati al bar per un caffè con panorama.
Tra i trekking panoramici più belli:
- Busatte‑Tempesta, le famose scalinate sul lago;
- salita al Forte Garda, con vista a 360°;
- passeggiata alla chiesetta di Santa Barbara, sopra Riva.
Durante i percorsi, trovi tanti bicigrill dove fermarti per una pausa così come ad Arco una Bike Farm perfetta per uno stop lungo il percorso.
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.
