
Si avvicinano le feste, e con esse il pensiero va alle persone più care, per festeggiare insieme e per sorprenderle.
Che sia un regalo a distanza o da portare durante le cene Natalizie, in questo articolo voglio raccontarvi di questa azienda enogastronomica gestita da un insieme di persone che lavorano in sinergia, per far conoscrere attraverso vari
canali di vendita e promozione, le specialità tipiche del trentino, credendo nella possibilità di
creare un dialogo diretto tra produttori e consumatori.
L’azienda si chiama “Trentiner” ed ecco la mia esperienza con questa azienda.
Ho avuto modo di provare uno dei Pacchi e Cesti Natalizi Gourmet ordinabili dal loro sito e la qualità dei prodotti al loro interno è veramente lodevole. Sul sito ci sono proposte per tutti i gusti e per tutti i prezzi, tanto da avere l’imbarazzo della scelta.
Come e da dove avviene la spedizione? L’ordine viene innanzitutto elaborato dall’ufficio commerciale, situato a Borgo Chiese, in Trentino, che controlla la disponibilità della merce e l’avvenuto pagamento, spedendolo poi telematicamente al magazzino di Trento. Quest’ultimo gestisce ed evade gli ordini entro 24 ore, per poi essere spediti entro 48 ore su tutto il territorio Nazionale. Potete comunque leggere di più sul sito per maggiori dettagli.
Io ho provato il pacco “È solo un Pensierino” che contiene tutto l’occorrente per un gran Natale! Ecco una preview del pacco Natalizio aperto.
Man mano che provo i vari prodotti aggiornerò l’articolo, quindi potete salvarlo tra i preferiti ad esempio con Pinterest (se non sapete come fare leggete qui il tutorial di Pinterest).
Vediamo nel dettaglio quali sono le specialità enogastronomiche incluse nella confezione regalo É solo un Pensierino:
- Panettone artigianale da 1 Kg
- Spumante Trentodoc Antares millesimato 0,75 l Toblino
- Vino rosso Teroldego Rotaliano Doc 0,75 l Dorigati
- Olio extravergine d’oliva “46° parallelo” Blend 200 ml
- Trancio di Speck trentino 550 g
- Salsa del Borgo di Rango in vasetto 220 g
- Sugo speck e Finferli Alpe Magna 190 g
- Aceto di mela biologico 50 cl Melchiori
- Funghi porcini essiccati 25 g
- Arostina condimento con erbe e spezie 150 g
- Farina gialla di Storo 1 Kg
- Mortandela aromatica alle erbette montane 190 g
- Formaggio stagionato Brenta Pinzolo 220 g
- Formaggio stagionato Trentingrana 200 g
- Pasta “Pàche MATT” paccheri Monograno Felicetti 500 g
La scatola si è presentata bene e nessun oggetto al suo interno risultava danneggiato; solo la scatola della pasta risultava non perfetto ma sono dettagli sui quali possiamo passare oltre per un cesto così ricco 🙂
Ho voluto subito provare la mortadella aromatica, e devo dire che il profumo anticipa già quello che sarà il gusto inconfondibile delle erbette.
Il prossimo passo sarà probabilmente quello di cucinare la pasta di paccheri con il sugo speck e Finferli Alpe Magna.
“Il Natale è nell’aria… E ha un profumo delizioso!” Il Panettone artigianale è infatti fatto di puro lievito madre e delle migliori uvette e canditi, uniti a una lunga e lenta lievitazione.
*supplied
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.




