
Metro, bus e tram; ecco qualche consiglio per sopravvivere all’orario di punta, ai Milanesi e alle tante etnie che popolano la metropoli.
Razzismo? niente affatto, i Milanesi sanno essere altrettanto sgradevoli, ma purtroppo anche senza essere razzisti a Milano troviamo tante etnie che si sono rifugiate a Milano ed essendo molto povere per sopravvivere in una metropoli così costosa vengono trovate a derubare e rapinare.
SULLA METRO
- Evitate se potete gli orari di punta, se la metro che arriva dovesse arrivare piena potete tranquillamente aspettare la successiva, che arriverà nel giro di 4 minuti e che potrebbe essere meno piena. Evitate gli agglomerati ed entrare tutti nella parte centrale del mezzo.. ci sono capo e coda che son generalmente molto più liberi. E ricordate: quando salite non soffermatevi sull’entrata anche se dovete scendere alla prossima, fate spazio a chi deve ancora salire.
- Sulle scale mobili: è buona norma mettersi sulla destra per far passare i milanesi di fretta sulla sinistra.
- Con le valigie: sempre per la buona norma di lasciare spazio sulle scale a sinistra, mettete la vostra valigia di fronte a voi piuttosto che a lato. Non siete in aeroporto e ci sono persone di fretta che non hanno tempo di tollerare i vostri trolley 😉
I biglietti della metro fateli fuori, piuttosto che nei dispensatori automatici sotto la metro o nell’edicolante della metro, sempre troppo affollati. Potreste dover affrontare anche una coda di 10-20minuti!
Dove si fa il biglietto per il tram di Milano?
Stessa cosa vale per i tram; non c’è nessun bigliettaio all’entrata del bus ed i biglietti potete acquistarli o dal tabaccaio o in edicola o tramite sms/app (quando funziona). Per acquistare il biglietto direttamente dall’app dell’atm dovrete scaricare la loro applicazione oppure mandare un sms al numero 48444 riceverai un SMS contenente un biglietto già valido, con la data e l’ora di convalida.
QUANDO SALITE SUL TRAM dovrete convalidare il biglietto. Qualora dovessero passare i controllori potreste essere sanzionati per non averlo fatto.
Quando passate da metro a tram potete ancora usufruire del biglietto del tram. Ma attenzione, potete fare 1 sola corsa in metro (mentre sul tram potete cambiare quanti mezzi di superficie volete)
Costo di un biglietto Atm Milano
Per acquistare
– un biglietto ordinario urbano da 1,50€ devi inviare un SMS con scritto ATM
– un biglietto per Rho Fieramilano da 2,50€ devi inviare un SMS con scritto FIERA
Con il biglietto ricevuto via sms è possibile accedere alle linee urbane di superficie (bus, tram, filobus) senza nessuna operazione aggiuntiva.
Per accedere in metropolitana puoi seguire il link che troverai nell’SMS: si aprirà una pagina web contenente il QR Code, con la validità e il costo, che utilizzerai avvicinando il telefono ai tornelli dedicati.
In alternativa, puoi continuare a stampare il biglietto magnetico ai distributori automatici presenti nelle stazioni premendo il tasto dedicato “biglietto con SMS” presente nella sezione “Biglietti con codice PIN/PNR, e digitando il codice PNR, che troverai all’interno dell’SMS. Il biglietto stampato avrà come validità il tempo residuo calcolato rispetto all’orario di convalida riportato nell’sms. La data di convalida in ogni caso è riportata anche sulla parte superiore del biglietto cartaceo. Se il tuo biglietto ha superato il tempo di validità, non sarà possibile stamparlo. I passeggeri in possesso di biglietto acquistato tramite il servizio SMS Ticketing potranno convalidare l’uscita avvicinando lo smartphone ai tornelli dotati di lettore QR Code, oppure stampare il biglietto digitando il codice PNR ai distributori automatici situati all’interno della linea dei tornelli e convalidare il biglietto stampato. Per tutti i dettagli sulle modalità di convalida, guarda la pagina Biglietti.
In fase di controllo, è obbligatorio mostrare al personale ATM il biglietto su SMS e il biglietto cartaceo (qualora questo fosse stato stampato).
Per accedere alle linee Trenord, è necessario sempre stampare il biglietto ai distributori automatici.
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)
Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.

