
Per questo 2022 si sono riaccese le lanterne rosse che non si vedevano dall’inizio dello scoppio della pandemia, che non ha risparmiato neanche quest’anno la parata ed ai festeggiamenti classici.
La vigilia di Capodanno è il 31 mentre i veri festeggiamenti continueranno fino al 15 Febbraio, anche se ufficialmente il tutto sarà fino al 6 Febbraio 2022.
Lanterne a parte, quali sono le novità che questo Capodanno porta con sé?
L’anno della Tigre porterà con sé coraggio, sicurezza e determinazione, così come un’ampia offerta culinaria da parte dei ristoratori che decidono di portare avanti la tradizione con piatti tipici cinesi.
Cosa mangiare durante il capodanno Cinese
Premesso quindi che non ci sarà un vero e proprio countdown nella via di Paolo Sarpi, luogo dove si trova la Chinatown milanese, vediamo quali sono i ristoratori che hanno adottato una formula menù fisso per l’occasione (Serata del 1 Febbraio 2022).
- Giardino di Giada (vicino al Duomo) – Prezzo: 55€
- Bon Wei – Prezzo: 95€
- MU Dimsum – Prezzo: 80€
- Gong – Prezzo: 120€
Se invece siete alla ricerca di un menù alla carta e senza troppe pretese, la via Paolo Sarpi è l’ideale sia per lo street food, ammirando e camminando per la via, sia per i ristoranti tipici.
Se parliamo di street food ecco cosa non potete perdervi in Paolo Sarpi:
- X MOO Sarpi (panino con carne speziata o gamberetti – 6€)
- Ravioleria Paolo Sarpi (ravioli fatti in casa o una sorta di crêpes – 4-5€)
- Beijing traditional roll (roll con anatra alla pechinese – 7€)
- BaoZi (piccoli panini bianchi morbidissimi ripieni – 3€)
Non mancano però nemmeno i luoghi di ritrovo dove la tradizione milanese si fonde con quella cinese, trasformando le ore 18.00 nell’ora dell’aperitivo.
- Da oTTo (cocktails da 8€ – food a parte)
- Colorificio Milano (calici 5€, drink 7-10€ – prima della pandemia offriva buffet)
- DEF Drinks & Food
Se cercate un drink analcolico “on-the-go” non perdetevi il bubble Tea.
Cosa fare durante il capodanno Cinese
Non essendoci dei veri e propri eventi, cosa fare lo deciderete voi, andando alla scoperta di una delle vie più particolari di Milano. Fate visita ai vari negozi e scoprirete dei piccoli tesori nascosti, entrate nei supermercati per trovare frutti del tutto particolari o snack tipici Cinesi.
Tra gli store caratteristici della via c’è l’Oriental Mall o il nuovo Kathay Food. Per i dolci, fermatevi da PastiCherì o Parigi Dolci.
SEGUICI SUI SOCIAL!
Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)
Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.

