Itinerario Milano 01. Gusto e Relax low cost


Monumenti e chiese sono interessanti, ma a volte abbiamo solo voglio di leggerezza. Che itinerario seguire per un paio di giorni o anche solo una giornata a Milano tra relax e gusto? Abbiamo creato questo itinerario per consigliarvi i luoghi dove fare passeggiate, prendere un aperitivo e concedervi qualche ora di relax per voi. Il tutto ad un prezzo ragionevole!

Di seguito l‘itinerario a piedi (e successivamente anche quello in bus o metro) per godere a pieno di questa città senza lasciarsi travolgere da traffico e stress.

Mattina ore 9 – Arrivo in Duomo

Né troppo presto né troppo tardi: alle 8 di mattina la metro a Milano è troppo congestionata per poter attraversare la città. Ecco perché le 9 sono un buon orario per partire ed iniziare la nostra visita in Duomo, visitando la maestosa cattedrale della città per poi dirigerci a Starbucks per vedere la fabbrica del caffè in stile Willy Wonka.

Leggi anche: STARBUCKS MILANO PIAZZA CORDUSIO – PREZZI E RECENSIONE

Se non siete così mainstream e preferite qualcosa di tipico Milanese potete godervi un caffè di lusso senza spendere un patrimonio da Marchesi (ce ne sono due, uno antico vicino a Piazza Affari e uno più moderno in Via Monte Napoleone.

Dopo colazione e visita al Duomo potreste in una giornata di sole fare visita al Castello Sforzesco e al suo parco. C’è un buonissimo paninaro (identificato come uno dei migliori…) nelle vicinanze.

Mattina ore 11 – Brera

Se la giornata non è nelle migliori allora la vostra prossima tappa potrebbe essere Brera. Da visitare l’Accademia di Belle Arti con all’interno la biblioteca Ambrosiana, il giardino botanico e la pinacoteca di Brera (a pagamento).

Orari di apertura della biblioteca: dal martedì alla domenica, con orario continuato dalle ore 10.00 alle 18.00

Pinacoteca di Brera: gratis per studenti (con tesserino) • 2 euro giovedì 29 novembre 2018 dalle 18.00 alle 22.15, • 2 euro ogni primo giovedì del mese dalle 18.00 alle 22.15, € 10,00 Intero.

Brera è un bellissimo quartiere tutto da esplorare. Ps: la sera troverete anche le cartomanti.

Pranzo ore 12

Perchè ore 12? Perchè dopo non troverete più posto! Andate quindi a mangiare sul presto e magari prenotando se siete in più persone. Nella mappa ho segnato Obicà Duomo che offre una bellissima terrazza panoramica sul Duomo ed è possibile mangiare ad un prezzo tutto sommato ragionevole.

Se invece volete rimanere a Brera per un pranzo veloce trovate la panetteria Princi o nella via principale di Corso Garibaldi una sfilza di bellissimi ristorantini come ad esempio Temakinho o Pandenus.

Sera

Evitando il sabato sera, i navigli sono un bellissimo scorcio di Milano. Se preferite qualcosa di più esclusivo potete fare una passeggiata in Corso Como o Corso Magenta.

https://www.instagram.com/p/BcnMihjFLaT/

SEGUICI SUI SOCIAL!

Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)

Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor



Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.