Vendi la tua consulenza online da remoto


Diventa sempre più importante la didattica a distanza, così come avere la possibilità di lavorare ovunque ci si trovi nel mondo.

Grazie alla piattaforma Virtuego è possibile mettere a disposizione la propria conoscenza nel proprio settore ad altre persone grazie alle videocall.

Dopo la registrazione dovrai infatti inserire il tuo settore di specializzazione e specificare i costi della tua tariffa al minuto.

Per offrire delle video consulenze gli iscritti devono essere maggiorenni. Tuttavia è possibile iscriversi
già a 16 anni per usufruire del resto dei servizi.

Come ottenere un profilo verificato?

Iscriviti grazie al link sottostante alla piattaforma ed una volta completato il profilo al 100% invia una mail a disciules(at)mail.com

In questo modo potrò verificare il tuo profilo e scrivere una referenza pubblica per te!

ISCRIVITI ALLA PIATTAFORMA

Qui trovate il mio profilo – oltre che creazione di un blog vendo consulenza per photoshop e tecniche di UX design.

Come funziona

La videochiamata avviene in questo modo: chi chiama paga, chi risponde guadagna.

Per ricevere chiamate dovrai scaricare l’app dai rispettivi store e completare il tuo profilo che farà da vetrina per i potenziali clienti. Se un cliente non è sicuro dei tuoi servizi può utilizzare gratuitamente la funzione “messaggio” per chiedere maggiori informazioni.

Puoi inoltre stabilire gli orari nei quali puoi essere a disposizione per ricevere chiamate e in quali ore e giorni no.

SEGUICI SUI SOCIAL!

Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)

Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor



Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.