Festival dei laghi lombardi 2017


Dal 6 ottobre al 15 dicembre 2017 il Festival dei laghi lombardi propone musica, comicità e prosa in cornici di eccezione dei laghi di Lombardia.

Il Festival, promosso e organizzato dall’associazione ‘Festival del teatro e della comicita’ Città di Luino‘, ha lo scopo di far scoprire le storie di lago e vuole essere un sentito omaggio all’identità patrimoniale “d’acqua dolce” nel quale convivono l’eccellenza artistica e un innovativo marketing territoriale di primissima qualità.

Gli artisti coinvolti sono tutti legati, direttamente o indirettamente, all’identità lombarda di lago e alle atmosfere lacustri da ricordi indelebili di infanzia, di lavoro, di pura ispirazione e meditazione artistica.

Il Festival dei laghi lombardi rientra nel ricco programma di eventi e iniziative che caratterizzano l’Anno della Cultura e ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia.

I Laghi Lombardi costituiscono un patrimonio naturale di inestimabile bellezza dove il turismo, lo sport, le escursioni e naturalmente l’arte e la cultura trovano il giusto riconoscimento. In questo contesto, l’Associazione Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino vuole riunire i patrimoni artistico-culturali dei principali Laghi Lombardi attraverso la messa in scena di un grande tour teatrale di spettacolo live fatto di musica, poesia, letteratura, comicità dove protagonista sia anzitutto il lago e la sua arte.

Gli artisti coinvolti sono tutti legati, direttamente o indirettamente, all’identità lombarda di lago: dal cantautore Omar Pedrini (lago di Garda) ai Sulutumana(Canzo, lago di Como); dallo scrittore Andrea Vitali (Bellano, lago di Como) al direttore artistico Francesco Pellicini (Luino, Lago Maggiore), al cantautore Angelo Branduardi (Varese). Anche gli artisti come Mogol, i Legnanesi, Giorgio Conte e Marina Massironi, pur non essendo nati sul lago, sono legati alle atmosfere lacustri da ricordi indelebili di infanzia, di lavoro, di pura ispirazione e meditazione artistica.

Storie di lago che si intrecciano nel Festival dei laghi Lombardi che vuole anzitutto essere un sentito omaggio all’identità patrimoniale “d’acqua dolce” nel quale convivono l’eccellenza artistica e un innovativo marketing territoriale di primissima qualità.

Per informazioni
Festivaldeilaghi

SEGUICI SUI SOCIAL!

Ci puoi trovare su Instagram sotto il nome di @milanesarius (post su Milano) e @disciules (post Nord Italia)

Su Facebook sono disciules
Puoi scoprire itinerari a 1,2,3 ore da Milano anche su @tildediscovery
Infine, seguici su Tripadvisor



Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.